Percezione |
(Sag) Con questa Abilità si possono notare piccoli dettagli e avvertire un pericolo. La Percezione comprende tutti i cinque sensi, vista, udito, tatto, gusto e olfatto. Prova: L’Abilità Percezione ha numerosi utilizzi, il più importante dei quali è come prova contrapposta alla prova di Furtività di una creatura per notarla e per evitare di essere colti di sorpresa. Una prova di Percezione effettuata con successo permette di notare l’avversario e si può reagire di conseguenza. Se si fallisce, l’avversario può effettuare varie azioni, tra cui avvicinarsi di soppiatto ed attaccare. Questa Abilità viene utilizzata anche per individuare piccoli dettagli nell’ambiente. La CD per notare tali dettagli varia in base alla distanza, il tipo di ambiente, e quanto individuabile sia il dettaglio. La tabella seguente fornisce alcuni spunti da seguire.
Azione: Molte prove di Percezione sono reazioni, effettuate in risposta a stimoli d’osservazione. Cercare intenzionalmente stimoli è un’azione di movimento. Ritentare: Sì. Si può cercare di percepire qualcosa che prima è sfuggito, finché esso rimane presente. Speciale: Elfi, mezzelfi, gnomi e halfling ricevono bonus razziale +2 alle prove di Percezione. Le creature con la qualità speciale fiuto hanno bonus +8 alle prove di Percezione per individuare un odore. Le creature con la capacita speciale percezione tellurica hanno bonus +8 alle prove di Percezione contro creature a contatto con il terreno ed effettuano automaticamente queste prove entro la portata della capacità. Per maggiori informazioni sulle Capacità Speciali, vedi Capacità Speciali. Un incantatore con un famiglio falco o gufo, riceve bonus +3 alle prove di Percezione. Se si possiede il talento Allerta, si riceve un bonus alle prove di Percezione (vedi Talenti). |